★ Radio Onda Rossa 87.9 FM ★
21
Luglio 2015 ore 14
LE CITTA' INVISIBILI
di Italo
Calvino
voce recitante Massimo Popolizio
musiche eseguite dal
vivo da Javier Girotto
cura registica Teresa Pedroni
aiuto
regia Simone Faucci
assistente alla regia Elena Stabile
Massimo Popolizio dà voce sia a Marco
Polo, sia al suo ascoltatore, Kublai Kan, un imperatore melanconico
cosciente del fatto che il suo sterminato potere conta ben poco
perché tanto il mondo sta andando in rovina. Le città descritte da
Marco sono inafferrabili, utopiche e a volte sembrano prendersi gioco
dello stesso viaggiatore in una fuga infinita di specchi deformanti.
Il dialogo tra le note e le parole è continuo, nasce così una sorta
di vera e propria “jam session”, dove la musica acquista valore
drammaturgico.
Nella scelta dei testi Teresa Pedroni ha
prediletto l’aspetto più spettacolare dove la parola diviene più
evocativa e più pregnante di significato. Anche la scelta del jazz
come linguaggio musicale contribuisce ad interpretare il colore e le
sensazioni che da esse scaturiscono sul filo dell’ironia e della
leggerezza: sax, clarinetti e flauti andini di Javier Girotto
intrecciano i loro suoni alla parola. Nel ripetersi delle
conversazioni fantastiche tra l’imperatore Khan e Marco emergere
lentamente una zona intermedia in cui i due interlocutori, grazie a
una sinergia misteriosa, trasformano in visione e racconto i desideri
dell’uno e i sogni dell’altro.
Chi comanda il racconto non è
la voce, è l’orecchio, dice Marco Polo. Così lo spettacolo,
facendo proprie queste parole, lascia al pubblico la libertà di
creare il proprio percorso mentale, guidato da un dialogo incessante
tra voce e musica che insieme parlano dell’altrove, del viaggio,
della libertà di abbandonarsi alle emozioni senza
interrogarsi.
Info
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/citt-invisibili-marted-21-luglio-2015-ore-14
https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/guerriere-tre-donne-nella-grande-guerra-marted-14-luglio-2015-o